La Versilia

La Versilia è una delle destinazioni turistiche più popolari della Toscana, situata lungo la costa Tirrenica, è conosciuta per le sue spiagge sabbiose, per la frequentazione di un jet set danaroso cui fanno seguito locali e stabilimenti balneari con servizi e prezzi in sintonia con tale tipo di clientela.

Versilia: le spiagge

Peraltro le spiagge di Viareggio, Forte dei Marmi e Marina di Pietrasanta sono tra le più famose e offrono un’ampia scelta di stabilimenti balneari.

Se il Twiga è spesso preso ad indicatore di costi esorbitanti non sono pochi gli stabilimenti accessibili al grande pubblico e, sia pur limitato, uno spazio è riservato anche alle spiagge libere, qual’è ad esempio quella della Lecciona.

Ma La Versilia non è solo mare, merita infatti una visita anche per diversi altri motivi:

Viareggio

  • La passeggiata sul lungomare dal molo al Principe di Piemonte, ricca di edifici liberty che, oggi per lo più, ospitano negozi, bar e ristoranti.
Viareggio villa Argentina

Villa argentina: una casa signorile in stile Liberty impreziosita dalle molte ceramiche di di Galileo Chini. Sottratta di recente all’abbandono, è ora sovente sede di mostre ed eventi culturali. L’ingresso è gratuito e gli orari di apertura sono i seguenti: dal 1° maggio al 30 settembre (orario estivo)
lunedì: CHIUSO
martedì e venerdì: 9:30 – 13:30 15:00 – 18:30
mercoledì e giovedì: 9:30 – 13:30
sabato: 9:30 – 13:30
(sabato pomeriggio e domenica: solo aperture straordinarie)

Pietrasanta

  • Il museo del bozzetto: la visita è gratuita e consente di effettuare un viaggio nella scultura attraverso una bellissima collezione di bozzetti di varie epoche nella suggestiva atmosfera del chiostro del complesso di S. Agostino.
  • Piazza Duomo e tutto il perimetro circostante: non solo il duomo in stile romanico/rinascimentale ma anche il contesto in cui è inserito appare un luogo in cui la semplicità si traduce in eleganza.

Forte dei Marmi

  • Piazza Marconi e Mercato di Forte dei Marmi: punto centrale della cittadina, alla domenica mattina, ospita un mercato in cui non mancano capi griffati ed altri oggetti di interesse.
  • Vicino a piazza Marconi (distanza 230 metri) c’è il simbolo di questa cittadina, quello al quale deve anche il suo nome: il Forte Lorenese. Un edificio difensivo di fine del Settecento, realizzato per volere del Granduca di Toscana Leopoldo I.

Camaiore

Forse la più ricca di storia fra le città della Versilia.

  • Collegiata di Maria Assunta, realizzata da maestri comacini nel XIII secolo.
  • Badia di San Pietro, è stata realizzata, in stile gotico/romanico, dai monaci Benedettini, nel VII secolo, unitamente al suo complesso monastico circondato da mura. E’, da sempre, luogo di accoglienza per i pellegrini che percorrono la via Francigena.
  • Teatro dell’Olivo, uno dei più antichi teatri della Lucchesia, è uno dei luoghi più importanti per lo spettacolo dal vivo in Versilia. Accanto alla chiesa di San Vincenzo, nel centro del capoluogo, nel 1772 con l’ingrandimento della piccola sala al tempo destinata alle rappresentazioni, assunse l’attuale forma ovale e venne dotata di palchetti.

Perché scegliere la Lunigiana come base delle vostre vacanze

Avete l’energia che appartiene alla gioventù ed amate la vita mondana? La Versilia è il luogo ideale per voi: ristoranti eleganti, locali notturni capaci di garantire nottate divertenti, bella gioventù e quant’altro possa essere desiderato in questa stagione della vita.

La nostra (interessata ma non menzoniera proposta) è rivolta a chi può apprezzare cose diverse, quali:

  • Fuggire, per alcuni giorni, dalla frenesia che spesso contraddistingue la nostra vita quotidiana
  • Vivere un’esperienza a contatto con la natura in un luogo paesaggisticamente bello e, nello stesso tempo, anche salubre
  • Assaporare, eventualmente, solo per alcune ore quello che, in stagione, offrono le località turistiche marine ma indisponibili a convivere con continuità in luoghi affollati e rumorosi
  • Amare la buona cucina ma non essere felici di pagare prezzi che, per buona parte, risentono della oggettiva costosità del luogo
  • Avere la possibilità di fare esperienze diversificate e, conseguentemente, soggiornare in un luogo collocato al centro di itinerari interessanti

Che cosa possiamo offrirvi noi, con le nostre case vacanze Il Nido ed Il Convivio?

Lunigiana green

La Lunigiana, con le sue colline verdi, le vallate pittoresche e i suggestivi borghi in pietra, vi offrirà un’esperienza autentica lontana dalla ressa turistica delle località costiere.

A soli 50 km di distanza dalla vivace Versilia, il nostro rifugio, qualora lo desideriate, vi permette di godere del meglio di entrambi i mondi: il benessere di un ambiente tranquillo e rilassante e la possibilità di esplorare le affascinanti località costiere in un solo viaggio.

Vantaggi insiti nell’aver scelto la Lunigiana come base delle vostre vacanze

Iniziamo con l’aspetto economico: oltre a una casa vacanze più accessibile rispetto alle costose strutture presenti in Versilia, troverete prezzi più convenienti per tutto, dai pasti nei ristoranti tradizionali alle spese quotidiane. Potrete assaporare la cucina autentica della regione senza svenarvi.

Poi: immaginate di svegliarvi al canto degli uccelli e sorseggiare il vostro caffè mattutino mentre ammirate l’orizzonte verde e i pittoreschi paesaggi collinari.

Di godervi una passeggiata rilassante tra i vicoli del centro storico medievale di Pontremoli, dove il tempo sembra essersi fermato e l’atmosfera accogliente dei caffè e dei ristoranti locali vi farà sentire come a casa.

versilia ed altri luoghi vicino a noi

E se state cercando autenticità, non cercate oltre. La Lunigiana è un mondo di cultura e tradizioni ancora vive, dove potrete immergervi nelle sagre locali, nei mercatini artigianali e nei festival che celebrano le radici italiane. Qui, il ritmo della vita è più lento e potrete veramente disconnettervi, rilassarvi e assaporare ogni istante.

Non possiamo dimenticare la bellezza dei panorami mozzafiato che la Lunigiana offre. Dai sentieri escursionistici che si snodano tra boschi e colline, ai castelli medievali che punteggiano l’orizzonte, ogni angolo di questa regione è un quadro vivente.

E dopo una giornata di esplorazione, nulla supererà il ritorno al vostro rifugio immerso nella quiete.

Qui, potrete godervi il fresco notturno che ristora mente e corpo, cullati dal silenzio e dalla pace che solo questi luoghi possono offrire.

In sintesi, se cercate un’esperienza autentica, vantaggi economici, relax e una varietà di esperienze uniche, la nostra casa in Lunigiana è la base perfetta per scoprire sia la magia di questa regione che le meraviglie della Versilia e di molti altri luoghi a noi vicini.

Unitevi a noi per un’avventura che vi porterà attraverso panorami incantevoli, sapori deliziosi e scoperte culturali, rendendo il vostro viaggio indimenticabile. Vi aspettiamo a braccia aperte nella magica Lunigiana!

Translate »