Categoria: vacanze in Lunigiana
Palazzo Ducale
Palazzo ducale a Massa
Villa Dosi Delfini sulla rivista Bell’Italia
Villa Dosi Delfini trova spazio in Bell’Italia La rivista Bell’Italia, nel suo numero di novembre, dedica ben 10 pagine ad illustrare la bellezza di Villa Dosi Delfini. Quest’ultima, insieme a molte opere presenti nel territorio pontremolese, testimonia la elevata qualità e creatività del genio artistico di Francesco Natali e Alessandro Gherardini, due dei più illustri…
La Lunigiana va su Lonely Planet
Loney Planet: Lunigiana, il valore dell’identità. In un mondo che tende sempre più ad uniformarsi emerge il valore di una terra incontaminata e fortemente ancorata alle proprie tradizioni: la Lunigiana I borghi ed i castelli della Lunigiana vengono indicati dalla celebre guida ’Lonely Planet’ quale meta imperdibile per coloro che amano viaggiare. Nella edizione 2024…
Raccolta funghi in Lunigiana
Raccolta funghi in Lunigiana: in qualche esplorazione del bosco, in alcune escursioni micologiche qualcosa si è già raccolto ma, finora, poca cosa. E’ quando il meteo ci aiuta che si creano le giuste condizioni. Quelle in cui questo territorio è in grado di garantire grosse soddisfazioni a tutti i cercatori di funghi. Le cose sembrano…
Lunigiana bike area
Lunigiana bike area: un modo divertente per immergersi in questo territorio Visitare la Lunigiana in bicicletta attraverso percorsi di ogni tipo. Noleggi la tua e-Bike e vai sicuro: sei assistito su tutto il territorio della Lunigiana!
I formaggi del pastore
Formaggi del pastore: prodotti che non sono realizzati con ingredienti diversi, latte, caglio e sale, rispetto a quelli che troviamo sui banchi del supermercato frutto delle tecnologie di cui dispongono le industrie casearie. Malgrado ciò le differenze sono molte. L’industria casearia L’industria, più è grande e più necessita di produrre formaggi standardizzati, prodotti uniformi e…
Medievalis a Pontremoli
Medievalis a Pontremoli: il programma di oggi e di domani giorno terzo giorno quarto Sul sito gestito dalla compagnia del Piagnaro, trovate molte altre informazioni in merito a Medievalis. Lì è presente una ampia galleria di foto dalla quale anche quelle presenti in questa pagina sono state estrapolate. Medievalis programma dei due giorni trascorsi giorno…
A cercar funghi in Lunigiana
La Lunigiana: territorio capace di appagare chi ama cercar funghi Offerta esclusiva per cercatori appassionati Una condizione che quando i boschi, in autunno, si mostrano particolarmente generosi. offre la possibilità di riempire la gerla pressoché ogni giorno, a seguito di brevi spostamenti. Per fare un esempio concreto: non è infrequente che, in un periodo in…
Vacanze con cane
Vacanze con cane o senza? Il problema talvolta si pone ma, se scegli la prima ipotesi, ricorda: la vacanza non deve essere piacevole solo per te ma deve appagare anche il tuo fedele amico a 4 zampe. Cari amanti dei cani, Sappiamo quanto il vostro amico peloso sia una parte importante della famiglia e quanto…
Visitare la Lunigiana
Visitare la Lunigiana con o senza guide? Visitare la Lunigiana in libertà è comunque una bella esperienza. Peraltro, qualora si desideri approfondire la conoscenza in merito ad alcuni luoghi particolarmente interessanti, in Lunigiana, non mancano le proposte per farlo attraverso visite guidate: Tutte le visite di quest’anno si svolgeranno con prenotazione obbligatoria:– Inviando una email a info@farfalleincammino.org–…