Vacanze in Lunigiana: il paradiso nascosto dell’Italia
Benvenuti nel nostro blog dedicato alle vacanze in Lunigiana, un tesoro nascosto nel cuore dell’Italia.
Se siete alla ricerca di una destinazione autentica, ricca di storia, natura mozzafiato e cibo delizioso, siete nel posto giusto!


Vacanze in Lunigiana: fra storia, sport e natura

In questa pagina, vi condurremo alla scoperta di tutto ciò che rende la Lunigiana un luogo indimenticabile per trascorrere le vostre vacanze. Dalle pittoresche colline ricoperte di castagni, e ulivi ai suggestivi borghi medievali, immergendovi in questo territorio non potrete esimervi dall’innamorarvene.
- Storia millenaria: dall’antichissimo popolo delle statue stele, alla mitica Apua, capitale dei liguri Apuani, a Luni, colonia fondata dai romani. e poi…un medioevo ricco di personaggi e vicende che hanno fatto la storia del nostro Paese (Federico Barbarossa, Giovanni dalle bande nere, Castruccio Castracani, Carlo VIII, Cosimo de’ Medici e gli onnipresenti Malasapina, quelli del ramo dello spino secco e quelli del ramo dello spino fiorito.
- Natura incontaminata: priva industrie inquinanti la Lunigiana si è conservata selvaggia e intatta. Oggi è un paradiso verde solcato da corsi d’acqua trasparenti e racchiuso fra l’Appennino Tosco Emiliano e le Alpi Apuane
- Città e borghi medievali: il centro storico di Pontremoli, quello di Fivizzano, il borgo murato di Filetto, le case torri di Ponticello, i suoi cento castelli e le sue numerose pievi. Il medioevo in Lunigiana lo incontrate ovunque.
- Cibo e vino: una cucina semplice ma raffinata basata principalmente su prodotti della Lunigiana e, ad accompagnarla, duralla, barsaglina e pollera, vitigni autoctoni lunigianesi.
- Attività all’aria aperta: una palestra a cielo aperto, un paradiso per gli amanti dello sport e della natura
- Eventi e tradizioni: il Premio Bancarella e Medievalis a Pontremoli, la disfida degli arcieri a Fivizzano, il Bancarelvino a Mulazzo, la Festa del Libro a Montereggio, il Festival della Mente a Sarzana ed altre decine di eventi rendono speciale una vacanza in lunigiana
- Itinerari culturali: una serie di capolavori diffusi e poi una produzione infinita di opere di quel gruppo di artisti che fondarono una corrente a Pontremoli, il barocco pontremolese
- Relax e benessere: durante le vostre vacanze in Lunigiana potrete godere anche di bagni termali a Montelungo di Pontremoli ed a Equi Terme
- Consigli di viaggio: qui trovi descritta una parte di quanto puoi vedere, fare e assaporare durante le tue vacanze in Lunigiana
Conclusione: La Lunigiana è pronta ad accogliervi a braccia aperte per offrirvi un’esperienza unica. Indipendentemente dai vostri interessi e dalle vostre passioni, questa meravigliosa regione saprà conquistarvi. Scoprite i suoi segreti nascosti, immergetevi nella sua storia millenaria, esplorate la sua natura incontaminata e lasciatevi deliziare dalla sua cucina tradizionale. Siamo certi che le vostre vacanze in Lunigiana saranno indimenticabili. Preparatevi a creare ricordi duraturi e a vivere un’esperienza autentica. Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto nella nostra casa vacanze e di condividere con voi tutto ciò che la Lunigiana ha da offrire.
Lascia un commento