LA CASA GIUSTA PER LA TUA VACANZA IN LUNIGIANA

Turismo outdoor

Turismo outdoor: oggi una particolare attenzione al benessere ed alla salute fisica fanno in modo che questo tipo di turismo riceva grande apprezzamento.

Molti sono i luoghi con un’offerta attraente per chi è intenzionato a fare del turismo indoor.

Pochi, però, hanno un territorio vocato come la Lunigiana. Una terra di confine, incuneata tra Toscana Emilia e Liguria.

Un luogo con una posizione geografica che in un breve spazio si diversifica, passando dai 1050 metri appenninici del Passo della Cisa al mare di marina di Sarzana, consente un’offerta ricca e variegata come pochi altri possono vantare.

Trekking, Canioning, Mountain bike, Passeggiate a cavallo, canoa, rafting o anche meno impegnative escursioni lungo la trama di sentieri che si dispiegano sull’intera Lunigiana.

Turismo indoor: cosa puoi fare in Lunigiana

Trekking

E’ uno dei modi migliori, ed anche più praticati, per esplorare la Lunigiana attraverso i suoi sentieri.

Ci sono percorsi per ogni livello di difficoltà, dalle passeggiate più semplici adatte anche alle famiglie con bambini, a escursioni più impegnative per coloro che godono di un’ottima condizione fisica e praticano il Trekking con continuità.

Tra i sentieri più belli da percorrere ci sono sicuramente quelli del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e quelli del Parco Regionale delle Alpi Apuane.

Mountain bike

La Lunigiana è una meta ideale per gli appassionati di mountain bike. Qui potrete trovare numerosi percorsi di diversa difficoltà, adatti a tutti i livelli di esperienza.

In merito a molti di questi, esaustive indicazioni sono presenti sul sito dedicato ai percorsi MTB in Lunigiana

Passeggiate a cavallo

Turismo indoor: trekking, bici, equitazione in Lunigiana

Distribuiti su tutto il territorio Lunigianese sono molti i centri ippici che offrono percorsi guidati, fra boschi e colline in un contesto paesaggistico appagante.

Oltre ovviamente a corsi di equitazione sia per adulti che per bambini.

Arrampicata su roccia

La Lunigiana è una meta molto apprezzata dagli arrampicatori. Qui potrete trovare pareti di roccia di diversa difficoltà, adatte a tutti i livelli di esperienza. Tra le zone più famose per l’arrampicata su roccia ci sono le falesie di Equi Terme.

Canoa, rafting e canyoning

Per gli amanti delle attività acquatiche, la Lunigiana offre numerose opportunità per la canoa e il rafting: diversi infatti sono i punti in cui è divertente immergere la canoa nelle acque cristalline del fiume Magra.

Inoltre, e questo è veramente un luogo spettacolare che, nella bella stagione, attrae turisti provenienti da ogni dove: in Lunigiana, vicino a Pontremoli ci sono gli stretti di Giaredo!

turismo indoor: arrampicata a equi e risalita agli Stretti di Giaredo

In sintesi, la Lunigiana è un paradiso per gli amanti del turismo outdoor. Qui potrete trovare una vasta gamma di attività all’aperto, in un ambiente naturale unico e incontaminato.

Se poi volete una vacanza non solo indoor ma anche immersa nella pace e nel verde nei rilassati momenti di sedentarietà, le case dell’Eremo Gioioso sono il vostro luogo ideale.


Pubblicato

in

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »