LA CASA GIUSTA PER LA TUA VACANZA IN LUNIGIANA

Treni 5 Terre

Terre 5 Terre: ritorna il 5 Terre Express

Da oggi, 18 marzo 2023, ritorna un servizio che, già in essere l’anno scorso, si è dimostrato prezioso per consentire alle centinaia di migliaia di turisti desiderosi di visitare le 5 Terre di poterlo fare utilizzando il treno.

Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore saranno infatti collegate anche attraverso il 5 Terre Express.

Un servizio navetta fra La Spezia e Levanto, con partenze ogni mezz’ora.

Il servizio, frutto di un accordo fra il comparto Regionale Ligure di Trenitalia e la Regione Liguria, che aggiungerà 46 corse a quelle attualmente in essere, resterà in essere fino al 5 Novembre 2023.

5 terre i muretti a secco

Con questo potenziamento di servizio saranno quindi ben 99 i collegamenti ferroviari garantiti da treni regionali quotidianamente lungo questa tratta.

In ogni stazione sarà inoltre attivo un servizio dedicato di customer care a cura di Trenitalia per offrire accoglienza, informazioni e assistenza ai passeggeri. 

Cinque Terre Card

Treni 5 terre: la 5 terre card

Presso le stazioni sarà inoltre possibile acquistare la Cinque Terre Card, una carta che da diritto a molti servizi e che potrebbe rivelarsi utile a chi si reca a visitare le Cinque Terre.

La Cinque Terre Card Treno, consente di utilizzare liberamente e senza limiti i treni regionali in servizio sulla tratta La Spezia-Levanto, inoltre da anche diritto a:

  • percorrere gli unici due sentieri a pagamento all’interno dell’area del Parco nazionale delle 5 Terre,(da Monterosso a Vernazza e da Vernazza a Corniglia)
  • utilizzare gratuitamente i servizi di bus navetta ATC all’interno del parco
  • utilizzare gratuitamente la rete wi-fi del Parco ed i servizi igienici presenti nei Comuni di Riomaggiore, Vernazza e Monterosso (per in NON possesori il costo è di 1 euro)
  • ad ottenere la riduzione sul prezzo del biglietto in tutti i musei civici della Spezia (Amedeo Lia, Castello San Giorgio, CAMeC, Sigillo, Palazzina delle Arti, Etnografico, Diocesano).

La carta viene proposta con periodi di fruizione di 1,2 e 3 giorni al seguente costo per gli adulti: 18,20 euro carta valida per 1 giorno, 33 euro carta valida per 2 giorni, 47 euro carta valida per 3 giorni.

La carta può essere acquistata presso le stazioni ferroviarie, presso gli info point presenti all’interno del Parco oppure online sul sito:

https://card.parconazionale5terre.it/

In merito alle 5 Terre altre informazioni le trovate qui: visitare le 5 Terre


Pubblicato

in

,

da

Tag:

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »