
Stretti di Giaredo: un luogo in cui la vacanza assume il sapore eccitante dell’avventura.
Circa un Km di percorso all’interno di 5 gole profonde, delimitate da pareti a picco alte fino a 30 metri.
In certi tratti si cammina nell’acqua, in altri si risalgono piccole cascate e non di rado ci si immerge completamente nuotando nelle numerose pozze che si formano lungo il percorso.
Quasi fosse un segreto custodito gelosamente, gli Stretti di Giaredo fino a pochi anni or sono erano conosciuti e frequentati solo da persone del luogo.
Oggi, complice la rete, questo luogo affascinante attrae turisti da tutto il mondo e la ragazza australiana ritratta sorridente in questa fotografia ne è un bell’esempio.
Stretti di Giaredo come arrivare

Sia che si giunga percorrendo la Strada Statale 62 sia che lo si faccia uscendo al casello di Pontremoli dell’Autostrada A 15, la strada da imboccare è l’unica che conduce a Zeri.
Percorse poche curve e poco dopo aver superato i piloni che sostengono l’autostrada, un cartello rudimentale fornisce indicazione di imboccare il bivio presente sulla sinistra dove una strada in discesa vi condurrà verso Cavezzana Gordana.
Si prosegue, incuranti di alcune costruzioni presenti sul percorso, fino a quando al centro di una curva, facile da individuare si presenta una strada bianca che si diparte lasciando sulla sua sinistra quella asfaltata.
In breve la prosecuzione del viaggio trova un ostacolo insormontabile in una grossa catena apposta per interdire il traffico veicolare.
Fino a pochi anni or sono lo spiazzo lì presente era in condizione di accogliere tutti i veicoli di coloro che si recavano agli Stretti di Giaredo cosa che oggi non sempre risulta facile.
Comunque il problema trova facile soluzione, tornando indietro e percorrendo alcune decine di metri a piedi.
Una volta giunti qui, ci si porta sulla sponda del torrente Gordana, distante pochi metri, e lo si risale per alcune centinaia di metri, attorniati dalla fitta e variegata vegetazione presente sulle sponde, fino a raggiungere il primo dei 5 canyon facenti parte degli Stretti di Giaredo.
Stretti di Giaredo escursioni


Gli Stretti di Giaredo sono accessibili a tutti, in piena libertà e affinché possano farlo nelle migliori condizioni, l’Eremo Gioioso mette a disposizione dei propri ospiti mute termiche, caschi e sacca impermeabile.
Comunque il modo più sicuro, divertente ed anche ricco di informazioni in merito a fauna, flora, formazioni geologiche e leggende relative agli Stretti di Giaredo, è quello di unirsi ai gruppi organizzati dalle guide di Sigeric contattabili ai seguenti recapiti: Telefono +39 3318866241
Email info@sigeric.it
Stretti di Giaredo con il cane
Certo che si. Fino all’ingresso degli stretti alternando sentiero e letto del fiume è facilmente percorribile (15 min circa), dopo sono delle gole con dei tratti da fare a nuoto, ma se il cane sa nuotare….
Gli Stretti di Giaredo si rivelano essere un luogo divertente anche per i nostri amici a 4 zampe.
Il primo tratto infatti, quello che conduce all’ingresso degli stretti è un percorso che può essere praticato su sentiero o immergendo i piedi direttamente nel letto del torrente.
Quando iniziano le gole invece…lì è necessario che il cane ami l’acqua e sappia nuotare.
