
Sapori a Fivizzano l’1, il 2, il 3 ed il 4 giugno 2023.
La manifestazione in cui è possibile vedere, assaporare ed acquistare il meglio di ciò che viene prodotto in Lunigiana.
Una buona occasione per dedicare alcuni giorni alla scoperta di questo territorio.
Ti aspettiamo presso le case vacanze Eremo Gioioso

Sapori è una rassegna interessante per il cibo ma non solo per quello.
Infatti, nell’occasione, la componente goloso gastronomica è accompagnata da una serie di eventi:

- Venerdì 2 Giugno, in Piazza Medicea, si svolgerà una manifestazione teatrale a cura del “Teatro delle Foglie”. Inoltre, sempre nella solita piazza, alle 18,30, si esibirà il gruppo storico degli sbandieratori accompagnati da musici e dame in costume.
- Sabato 3 giugno la piazza Medicea sarà interamente appannaggio del gruppo storico degli sbandieratori. Peraltro, chi dovesse desiderarlo, può partecipare alla visita delle bellezze storico-urbanistiche-architettoniche di Fivizzano. Un’iniziativa organizzata dalla cooperativa di comunità La Medicea e sapientemente guidata dalla guida turistica locale Alessandra Biancardi.
- Domenica 4 Giugno, giornata di chiusura: nella chiesa prepositurale, avrà luogo il suggestivo concerto del Coro Lunigiana, mentre gli sbandieratori del gruppo storico continueranno a dar prova della loro bravura in piazza medicea.


Inoltre, distribuiti all’interno del tessuto cittadino, troverete stand gastronomici organizzati da molte delle associazioni locali presso i quali potrete gustare molte delle specialità del territorio.
Fra queste, oltre a salumi e formaggi di tanti piccoli produttori, il rinomato testarolo, i panigacci, la polenta incatenata e vari prodotti a base della farina di castagne della Lunigiana.

Sapori si parte: al via l’inaugurazione, con la partecipazione di Tomas Keller, borgomastro di Engelsband, cittadina tedesca collocata nella Foresta Nera.
Lascia un commento