LA CASA GIUSTA PER LA TUA VACANZA IN LUNIGIANA

I trasporti all’interno delle 5 Terre

Metropolitana leggera nelle 5 terre

Una volta che raggiunto uno dei borghi delle 5 terre, il collegamento con gli altri è garantito dalla ferrovia.

Quest’ultima infatti, opera al pari di una metropolitana leggera, è un collegamento rapido ed efficiente, caratterizzato da una apprezzabile frequenza, con corse ogni 15/20 minuti.

Malgrado ciò la grande quantità di turisti che, attratti dalla bellezza delle 5 terre, le raggiungono, in alcuni periodi mettono a dura prova la capacità di accoglienza dei treni, fornendo anche occasioni di “lavoro” ai borseggiatori che si introducono nella calca.

borseggiatrici sui treni affollati alle 5 terre

Autobus nelle 5 terre

Mentre, in tutti i borghi delle 5 terre è attivo un servizio di bus navetta gestititi dall’azienda trasporti della Spezia, ATC, utili a raggiungere gli insediamenti abitativi presenti nei dintorni (Il Groppo, Volastra) o per collegare le aree di parcheggio che non sempre si trovano nelle immediate prossimità del borgo.

Il servizio è compreso in quelli ottenibili acquistando la Cinque terre Card e, per loro, non richiede quindi costi aggiuntivi mentre per chi ne è sprovvisto costa € 1,50 a corsa.

servizi di trasporto su gomma alle 5 terre

Gli orari delle corse subiscono variazioni con un carattere di stagionalità che li vede potenziati nelle stagioni turisticamente più frequentate.

peraltro in merito agli stessi risulta possibile ottenere informazioni puntuali ed aggiornate, telefonando ai seguenti numeri: Infopoint 0187.522588
Centralino 0187.522511

Oppure scaricare l’orario in vigore, contenente tutte le corse gestite da ATC alla seguente pagina: LIBRETTO ORARIO | ATC Esercizio

Translate »