I tordei di Pontremoli

I tordei sono il prodotto di una cucina in cui la fantasia e le capacità delle massaie sapevano supplire alla scarsità di ingredienti disponibili.

Era un tempo in cui la carne compariva nel piatto solo nei dì di festa ed anche in quelli…non sempre.

Quando c’era, pertanto, non la si nascondeva nei ripieni, la si voleva gustare anche con la vista prima di assaporarla col palato.

Malgrado ciò, si mangiava bene.

Cibi semplici e ben preparati: realizzati con il desiderio di essere apprezzati ma senza la voglia di stupire, con una capacità unica nell’armonizzare i prodotti che si potevano ottenere sul territorio, sovente raccogliendoli direttamente nel proprio orto.

Molti dei piatti di quel tempo sono giunti fino a noi e continuano a ricevere non pochi apprezzamenti.

Uno dei più diffusi è rappresentato dai tordei. A quest’ultimi infatti si ispira anche una delle più riuscite manifestazioni gastronomiche che si tengono in Lunigiana: il Tour Day.

I tordei

Ingredienti per la pasta sfoglia

  • 600 gr. di farina 00
  • 3 uova
  • acqua
  • olio
  • sale

Ingredienti per il ripieno

  • 500 gr. di bietole
  • 400 gr. di ricotta
  • 2 uova
  • 100 gr. di formaggio parmigiano grattato
  • sale, pepe e noce moscata q.b.

Preparazione

Realizzare la fontanella con la farina ed inserire 3 uova intere al suo interno.

Impastare il tutto, versando un po’ di acqua tiepida di tanto in tanto ed un paio di cucchiai di olio.

Quando l’impasto realizzato risulta liscio ed omogeneo stenderlo con il matterello per ottenerne una sfoglia non eccessivamente sottile, circa 2 mm.

A questo punto, a distanza di 5 cm. uno dall’altro, distribuire sul 50% della superficie della pasta il preparato ottenuto mescolando gli ingredienti destinati al ripieno.

Fatto ciò utilizzare la superficie di pasta sulla quale non è presente nulla e, girandola, con la stessa, ricoprire quella parte in cui è stato inserito il ripieno.

Facendo pressione con le dita intorno ad ogni mucchietto procede a chiuderere i tordei che, infine, potranno essere tagliati con la rotella.