Casa vacanze: gli appartamenti

Gli appartamenti della casa vacanze: sono due, inseriti in un edificio in pietra, all’interno di un borgo plurisecolare.

In realtà non sono due appartamenti bensì due case distinte ma attigue. Le stesse sono adatte ad ogni tipo di ospite, da quello singolo ai gruppi o alle famiglie numerose e, se affittate insieme, possono ospitare fino a 12 persone.

Casa vacanze l'Eremo Gioioso nell'antico borgo di Previdè, in Toscana
Giovani ospiti all'Eremo Gioioso, casa vacanze in Toscana

Il nome della struttura

Alla struttura abbiamo dato nome “Eremo Gioioso”, e molti, incuriositi, ce ne chiedono la ragione.

Semplice da spiegare: “Eremo” perché è un luogo immerso nella natura, a margine di centri densamente popolati. “Gioioso” perché, in questo paradisiaco angolo di Toscana, ci siamo posti l’obiettivo di realizzare una casa vacanze capace di trasmettere gioia ai grandi ma anche ai più piccoli.

Finora ci siamo riusciti e questo ci induce a proseguire lungo il percorso intrapreso.

L’edificio

Lo stabile antichissimo sorse nel 1123 quando gli abitanti di Pontremoli decisero di dotarsi di un efficace sistema di difesa e non si limitarono ad erigere il Castello del Piagnaro.

In quella circostanza infatti realizzarono anche due torri di avvistamento destinate a sorvegliare i due importanti percorsi che ne attraversavano il territorio: la Via Francigena e la Via Longobarda.

Il controllo era esercitato da squadre di armati che si alternavano lungo gli spalti di una torre collocata nel punto più alto di quello che sarebbe in seguito diventato il borgo di Previdè.

Al tempo gli edifici in questo luogo erano solo due: la torre e la casa dei militi.

La casa dei militi, dotata anche di una cella carceraria, era il luogo in cui vivevano e si avvicendavano i soldati del corpo di guardia e che oggi.

Oggi la stessa, che solo una decina di anni fa versava in stato di abbandono, è stato recuperata con passione secondo i dettami della bio edilizia ed ora non ospita più soldati ma pacifici turisti e viaggiatori provenienti da ogni parte del mondo.

La struttura, interamente costruita in sasso, è costituita da due case attigue: “il Nido” ed “il Convivio” ed è particolarmente adatta agli amanti della natura e di vacanze divertenti.

Le due case

Casa il Nido

L'appartamento il Nido all'interno della Casa Vacanze Eremo Gioioso

Il Nido è il nome che abbiamo dato ad una casa disposta su due livelli, con 2 posti letto, ampliabili a tre.

camera da letto appartamento Il Nido

In questa casa l’entrata conduce in un’ampia cucina ed in immediata successione ad un locale soggiorno che va ad aprirsi su un terrazzo di dimensioni generose, a sua volta affacciato sul giardino e dotato di una panoramica veduta sul territorio circostante.

Un luogo in cui nella bella stagione è piacevole mangiare ed anche emozionarsi seguendo il sole quando nel suo lento accomiatarsi colpisce il monte Orsaro: una condizione in cui quest’ultimo, investito dagli ultimi raggi sembra infuocarsi e, così luminoso, si staglia superbo all’orizzonte.

Nel secondo livello trovano invece spazio una camera da letto matrimoniale con pavimento in parquet e soffitto in robuste travi di legno nonché il bagno, anch’esso ampio e corredato da phon, dischetti struccanti ma anche shampoo e bagno schiuma realizzati con il solo impiego di sostanze naturali.

Casa il Convivio

Gli spazi della zona giorno

La saletta lettura dell'appartamento il Convivio nella casa vacanze Eremo gioioso in Toscana

A piano terra di questa casa, che dispone di 6 posti letto ampliabili a 9, trovano spazio:

  • una cucina completamente attrezzata
  • una saletta da conversazione nella quale è presente anche un camino piacevole da godere nelle serate autunnali
  • un appartato ambiente dove immergersi in lettura (a proposito: nell’Eremo gioioso sono presenti migliaia di libri di narrativa e saggistica)
  • l’ampia sala da pranzo, anch’essa con camino, resa ancor più piacevole dall’antico e caratteristico soffitto voltato
  • il bagno

Camere della casa Il Convivio

Insegna indicante le camere della casa vacanze Eremo Gioioso

  • Casa vacanze zona notte della camera La Vite

Al piano superiore sono presenti tre camere da letto, rispettivamente denominate Vite, Ulivo e Castagno, che, più dettagliatamente vengono descritte ai seguenti link:

In contiguità con le camere un locale ampio e luminoso è disponibile per coloro che anche in vacanza non possono totalmente recidere il loro legame con il mondo produttivo.

Dotato di sedia e scrivania, a richiesta viene anche corredato di stampante multifunzione.

La struttura dispone di connessione Wi-Fi a Internet e di parcheggio libero per le autovetture.

Inoltre gli ospiti dell’Eremo gioioso potranno usufruire degli essenziali:
In cucina: olio, aceto sale, caffè, thè, zucchero, detersivo per piatti.
Nel bagno: oltre al phon troveranno carta igienica, sapone, bagno schiuma, dischetti struccanti, detersivo per lavatrice, prodotti per la pulizia della casa.

La case: ristrutturate con una particolare attenzione alla salubrità

Il principio che ci ha mosso nel ristrutturare questi edifici è facilmente riassumibile: la casa non deve essere solo bella ma anche salubre.

Il principio che ci ha mosso nel ristrutturare questi edifici è facilmente riassumibile: la casa non deve essere solo bella ma anche salubre.

Pertanto una grande attenzione è stata dedicata alla scelta dei materiali impiegati in questo recupero.: parquet in massello ed in cotto fatto a mano, tinteggiature realizzate con pigmenti naturali, rivestimenti in cera d’api, etc.

La Casa Vacanze Eremo Gioioso, si trova in Toscana e dista 7 Km da Pontremoli.

Pontremoli è una cittadina dotata di un affascinante centro storico medievale e ricca di servizi: ospedale, farmacie, centro sportivo con palestra, piscina, campi da tennis e da calcetto, supermercati, negozi specializzati offrenti prodotti tipici del territorio, cinema, teatro e numerosi ristoranti.

Pontremoli ponte del giubileo e oratorio di nostra donna