Indice

FHM 2023
Il 25 Giugno 2023 si disputerà una nuova edizione della Francigena Half Marathon.
Una manifestazione affascinante che, nelle precedenti edizioni, tenutesi nel 2018 e nel 2019, ha avuto un grande successo con partecipanti provenienti da ogni parte del mondo.
Francigena Half Marathon: i percorsi
La Half Francigena Marathon 2023 è una mezza maratona non competitiva di 24,2 km sul tratto di via Francigena che dall’Ostello della Cisa, nel comune di di Berceto, conduce al bellissimo borgo di Pontremoli.
Per i meno allenati c’è anche la possibilità di cimentarsi su un percorso ridotto: 8,7 Km da Casalina a Pontremoli o su di uno intermedio di Km 19,7
La gara, non è competitiva ed è caratterizzata da uno spirito autenticamente francigeno, gioioso e solidale.
Si snoda lungo un suggestivo tracciato che permette ai partecipanti di scoprire le bellezze di questa tappa appenninica di Via Francigena.
Attraversando boschi di faggi e di castagni i partecipanti toccheranno una serie di piccoli borghi in pietra (Cavezzana D’Antena, Groppoli, Previdè, Groppodalosio, Casalina ed Arzengio), presso ognuno dei quali è presente anche una fonte d’acqua.
Infine raggiungeranno Pontremoli con arrivo nel suo bel centro storico medievale.
Francigena half Marathon 2023: informazioni
Iscrizioni:
- € 20 per chi si iscrive entro il 30 Aprile 2023
- € 25 per chi si iscrive dal 1 Maggio al 10 Giugno 2023
- I soci CAI godono di uno sconto di 5 €
- I bambini fino a 12 anni possono partecipare gratuitamente
Servizi ai quali si ha diritto con l’iscrizione:
- Bus navetta ad uno dei due luoghi dal quale si intende partire
- ristoro:tre punti ristoro per il percorso lungo ed un punto di ristoro per il percorso breve:
- PASSO DEL RIGHETTO ristoro solido e liquido
- CASALINA ristoro solido e liquido
- CROCETTA ristoro liquido.
- infine ristoro all’arrivo in Piazza della Repubblica a Pontremoli
Francigena Half Marathon: dove iscriversi:
LE ISCRIZIONI VERRANNO CHIUSE A QUOTA 1500 PARTECIPANTI
Effettuare l’iscrizione con pagamento tramite Bonifico Bancario
intestato a A.S.D. GOODBIKE PONTREMOLI – BANCA MPS filiale di Pontremoli
IBAN: IT17Y0103069960000001221589
causale: Iscrizione Pontremoli Francigena Half Marathon e poi farne pervenire copia a iscrizioni@pontremolifhm.it
In alternativa è anche possibile iscriversi presso una delle seguenti attività commerciali:
- – Evolution Sport via Aurelia Nord 338/T, Arcola (SP)
- – SportLife SS 1 via Aurelia 63, Castelnuovo Magra (SP)
- – Due Ruote Bike via Nazionale 10, Villafranca Lunigiana (MS)
- – SIGERIC POINT via Ricci Armani 10, Pontremoli (MS)
La Francigena Half Marathon trasforma una giornata normale in un giorno di gioia e amicizia.
In più permette di vedere luoghi affascinanti quale il ponte medievale di Groppodalosio.
Un ponte fatto realizzare da Giovanni delle Bande Nere al fine di organizzare un traffico d’armi.
Una storia ricca di eventi e colpi di scena. Facciamo così: io di seguito ve la racconto, se non vi interessa trascuratela.
L’importante è che non perdiate l’occasione di partecipare alla Half Francigena Marathon dove potrete scoprire tutti i segreti della via Francigena!

Francigena Half Marathon: storia del ponte di Groppodalosio


































