Equi Terme

Equi Terme

Equi Terme è una piccola località della Toscana, collocata ai piedi del versante Nord delle Alpi Apuane.

La lunga storia di questo borgo, oltre che dal suo impianto e dalle sue case in pietra, è testimoniata dai ritrovamenti archeologici susseguitisi nel tempo.

Reperti di epoca preistorica sono infatti stati rinvenuti all’interno del sistema di grotte, affascinanti e visitabili, che si snodano nel ventre del Pizzo d’Uccello, spoglio e massiccio monte all’interno della catena delle Alpi Apuane.

Un luogo di grande interesse paleontologico, visitabile durante i mesi estivi.

La visita inizia dalla grotta denominata “La Buca” e prosegue poi fino a raggiungere “La Tecchia, collocata più in alto.

All’interno di quest’ultima sono stati rinvenuti resti di animali del periodo neolitico ed anche di quello paleolitico.

Peraltro anche la presenza dell’uomo in quel luogo ed in quel periodo è confermata dal ritrovamento di rudimentali armi rudimentali in pietra ed altri elementi fra i quali i resti di antiche sepolture.

Gli interventi speleologici peraltro proseguono ed ultimamente è stato aperto, solo alle visite guidate, un nuovo affascinante tratto, ricco di concrezioni carboniose (stallatiti, stalagmiti e colonne) ed anche di laghetti.

Una testimonianza di altrettanto valore in merito alla storia di Equi è emersa in occasione della realizzazione del suo stabilimento balneare a fine’800.

Infatti quando l’ing. Tonelli decise di realizzare quello che allora era un moderno complesso termale funzionale a sfruttare appieno le qualità delle acque solforose scaturenti da varie sorgenti presenti nei boschi che circondano Equi Terme, grande fu la sorpresa nello scoprire che un’idea simile era aveva già avuto precursori molti secoli addietro.

Nella circostanza gli scavi portarono alla luce i resti di un preesistente stabilimento termale di epoca romana ai cui realizzatori, probabilmente, Equi deve anche il suo nome (Equi come storpiatura di Acquae= acque).

Oggi Equi è un borgo accogliente che merita una visita, fra questi:

  • la collocazione del borgo in un contesto naturale e suggestivo
  • il complesso termale
  • le grotte
  • la Zip line

il bozzetto: luogo di refrigerazione e ristoro ricavato lungo il corso del fiume, particolarmente amato dai piccini ma, da sempre, frequentato da persone di ogni età (Questo nella mappa non è indicato ma ai cittadini di Equi non difetta la cortesia: chiedete e vi verrà indicato).

Equi Terme il bozzetto
Translate »