Il Convivio è una casa vacanze in Lunigiana, ubicata in un antico e ben tenuto borgo in pietra.
Il nome del borgo è Previdè e trae origine dalla torre di avvistamento medievale che in questo luogo era stata eretta per esercitare un controllo sulla vicina via Francigena.
La casa in sintonia con il territorio, un verde ed incontaminato angolo di Toscana, è stata ristrutturata all’insegna della sostenibilità e del rispetto delle tecniche costruttive tradizionali di questo territorio.
La copertura del tetto è stata realizzata impiegando le piagne, sottili ed irregolari lastre di arenaria.
I massicci muri sono in pietra e per le stuccature, previa analisi della vecchia calce, ne è stata utilizzata una identica, appositamente fatta realizzare con le solite caratteristiche di quella originaria.
Gli spazi della zona giorno

A piano terra di questa casa, che dispone di sei posti letto ampliabili a nove, trovano spazio:
- una cucina completamente attrezzata
- una saletta da conversazione nella quale è presente anche un camino piacevole da godere nelle serate autunnali
- un appartato ambiente dove immergersi in lettura (a proposito: nell’Eremo gioioso sono presenti migliaia di libri di narrativa e saggistica)
- l’ampia sala da pranzo, anch’essa con camino, resa ancor più piacevole dall’antico e caratteristico soffitto voltato
- il bagno
Camere della casa vacanze in Lunigiana: il Convivio

Al piano superiore sono presenti tre camere da letto, rispettivamente denominate Vite, Ulivo e Castagno, che, più dettagliatamente vengono descritte ai seguenti link:
In contiguità con le camere un locale ampio e luminoso è disponibile per lo smart working ad uso di coloro che, anche in vacanza, non possono totalmente recidere il loro legame con il mondo produttivo.
Dotato di sedia e scrivania, a richiesta viene anche corredato di stampante multifunzione.
Inoltre un altro locale è dedicato a tutto ciò che è necessario per addentrarsi negli Stretti di Giaredo, uno dei luoghi più attraenti della Lunigiana: numerose mute termiche, scarpe da scoglio, caschi e borsa impermeabile.
La struttura dispone di connessione Wi-Fi a Internet, di parcheggio libero per le autovetture e di un ampio ed attrezzato giardino.
Peraltro gli ospiti dell’Eremo Gioioso potranno usufruire degli essenziali.
In cucina: olio, aceto sale, caffè, thè, zucchero, detersivo per piatti.
Nel bagno: oltre al phon troveranno carta igienica, sapone, bagno schiuma, dischetti struccanti, detersivo per lavatrice, prodotti per la pulizia della casa.
La case: ristrutturate con una particolare attenzione alla salubrità
I soffitti sono realizzati con grosse travi in legno, i pavimenti sono anch’essi parte in legno massello e parte in ultracentenarie piastrelle di cotto realizzato a mano, recuperate da un vecchio casolare dismesso in Maremma.
La casa vacanze in Lunigiana il Convivio è pertanto una sintesi delle buone pratiche costruttive tradizionalmente applicate in questo territorio.
Peraltro il principio che ci ha mosso nel ristrutturare questi edifici è facilmente riassumibile: la casa non deve essere solo bella ma anche salubre.
Una sensibilità ambientale che ci ha indotto a non economizzare in merito ai materiali impiegati.
Pertanto le tinteggiature sono state realizzate con pigmenti naturali, la salubre calce ha sostituito il cemento nelle stuccature e, dove possibile per il rivestimento è stata utilizzata la più che naturale cera d’api.

La Casa Vacanze Eremo Gioioso, si trova in Lunigiana e dista 7 Km da Pontremoli.
Pontremoli è una cittadina dotata di un affascinante centro storico medievale ed è ricca di servizi: ospedale, farmacie, centro sportivo con palestra, piscina, campi da tennis e da calcetto, supermercati, negozi specializzati offrenti prodotti tipici del territorio, cinema, teatro e numerosi ristoranti.