Così come la Vite, anche questa camera è disposta su due livelli.
A quello più basso trovano posto:

una ampia zona notte all’interno della quale ci sono due letti singoli con i rispettivi comodini, un capace armadio che contiene anche la libreria dotata di numerosi volumi, l’attaccapanni a colonna ed un comò antico che in superficie si presenta con una elegante lastra di marmo portoro.
Il bagno con doccia, anch’esso ampio e impreziosito da un antico lavabo in marmo, è corredato di phon, shampoo/bagno schiuma, antiallergico a base di prodotti naturali, sapone e dischetti struccanti


Al livello superiore, invece, unitamente ad un terzo letto, è presente una scrivania con la relativa seggiola.
I pavimenti della camera sono in legno massello di castagno mentre quelli del bagno sono frutto del recupero dell’antico cotto preesistente.
I tendaggi della camera, damascati ed in pendant con i giro letto, sono realizzati in cotone, un tessuti assolutamente naturale.
Le stuccatura delle pietre è stata realizzata con una calce fornita da una tradizionale calchera che, disponendo degli strumenti necessari a effettuare l’analisi dei campioni preesistenti, si è dimostrata capace di riprodurne di uguale.
Nelle parti intonacate la tinteggiatura inclina verso una delicata sfumatura di giallo.
Per realizzarla, scartata l’idea di utilizzare i pistilli di zafferano per un problema di costi, siamo riusciti ad ottenere un risultato che riscuote unanime apprezzamento impiegando il curry in associazione con la calce.
