Camera “La Vite”

Camera “La Vite”: un’oasi di comfort, bellezza e salubrità

Questa camera nella casa vacanze “il Convivio” trasuda un fascino speciale, derivante dalla sua spaziosa eleganza e dai dettagli unici che la caratterizzano.

Sviluppata su due livelli, è in grado di offrire a coloro che si trovano a trascorrervi alcune notti un’esperienza di soggiorno comodo, rilassante accogliente in un ambiente salubre.

A tal fine, infatti:

  • le pareti nella parte in pietra sono state stuccate utilizzando una calce riprodotta in tutto e per tutto uguale a quella originaria preesistente e quasi millenaria. Una possibilità offertaci da tecniche correnti e poco costose, capaci di analizzare campioni prelevati dalla vecchia muratura.
  • le parti intonacate sono state poi tinteggiate con colori a base di calce ed additivi naturali: in questo caso si sono impiegate limature ferrose.
  • tendaggi, asciugamani e lenzuola invece sono stati realizzati impiegando un tessuto totalmente naturale quale è il cotone: broccato per i primi, spugnoso per i secondi e percalle per gli ultimi.

La zona notte

Camera la Vite nella casa vacanze Eremo Gioioso in Toscana

Al piano superiore, è presente una zona notte incantevole con pavimento in pregiato parquet, e nella quale ogni dettaglio contribuisce a creare un’atmosfera di calda raffinatezza.

Qui, è possibile riposare su un comodo letto matrimoniale, affiancato con grazia da due comodini che consentono di avere a portata di mano tutto ciò di cui si può avere bisogno.

E, per conciliare il sonno, nella camera è stato ricavato anche un piccolo spazio destinato a contenere alcuni libri.

Mentre al piano superiore troverete la quiete del riposo, il piano inferiore risulta sorprendente per la vivace vitalità della zona giorno.

La zona giorno

Su di un pavimento in parquet, trattato con olii naturali, per preservarne la bellezza autentica, è distribuito un arredo d’epoca, anch’esso in legno massello.

Un armadio funzionale e un accogliente, uno scrittoio, cui ovviamente, fa da compagnia la relativa sedia, ed un divano capace di trasformarsi in un comodo letto matrimoniale aggiuntivo quando la situazione lo richiede.

Nicchia del vecchio camino nella camera La Vite

Uno dei tratti distintivi di questa camera è la capiente nicchia murale, trasformata in una libreria curata con amore.

Una vasta selezione di titoli, sia di narrativa che di saggistica, offrono la possibilità di occupare i momenti di relax con stimolanti letture.

Le pareti in pietra, saggiamente restaurate per preservarne l’essenza millenaria, raccontano l’antica storia di questo edificio.

Recuperato ed utilizzato ora per contenere una lampada cromaticamente armonizzantesi con l’arredo, ben si coglie sulla parete il profilo di un antico camino.

Il bagno

L’attenzione al dettaglio e al rispetto della storia è una costante anche nel bagno di questa camera.

Qui, una serie di piccole attenzioni sono tese a testimoniare l’attenzione che prestiamo ad ogni nostro ospite: dischetti struccanti, phon ed un sapone/shampoo delicato a base di olii e ingredienti naturali, privo di tensioattivi aggressivi.

Ma è la doccia a catturare davvero l’attenzione, inserita con maestria all’interno delle suggestive murature a pietra vista.

Peraltro la stessa pietra è stata utilizzata per creare il piatto doccia sottostante, un connubio di funzionalità e estetica rustica.

Il pavimento del bagno rivela una combinazione affascinante: parti originali e pezzi antichi di piastrelle in cotto, rintracciate con cura tra le meraviglie dei magazzini di un recupero toscano.

Gli stessi luoghi in cui abbiamo rinvenuto l’antico lavabo in marmo, proveniente da un vecchio casale dismesso nella campagna maremmana.

Elementi capaci di mantenere viva la memoria della attenzione al bello e della creatività Toscana. Una terra che, non per caso, ha dato vita al Rinascimento.

il bagno della camera la Vite

Il piacere di ospitare

Nella camera “La Vite”, ogni angolo racconta una storia, ogni dettaglio trasuda autenticità. Siamo felici di offrire agli ospiti non solo un luogo in cui soggiornare, ma una parte viva della nostra tradizione e della nostra passione per l’accoglienza.

Del resto, non intendiamo nasconderlo: per noi è gratificante impegnarci per far sì che il soggiorno di chi ci sceglie possa rivelarsi un’esperienza da ricordare.

Translate »