Questa camera che si affaccia direttamente sulla via Francigena è disposta su un unico livello dove trovano posto:

la camera dove, al matrimoniale, si affiancano due antichi comodini.
Nello stesso locale poi sono presenti un capace armadio, un comò ultracentenario, una scrivania con relativa sedia ed una capace e ben fornita libreria a muro.
Il bagno con doccia, anch’esso di dimensioni estremamente generose, è ingentilito dalla presenza di un affascinante lavabo in marmo cui fa da riscontro un’antica toilette con il piano di appoggio realizzato con lo stesso materiale.
Come nelle altre due camere presenti nell’appartamento, il pavimento della camera è stato realizzato in legno massello di castagno mentre le antiche piastrelle in cotti preesistenti, dopo essere state pulite e decalcificate una ad una, sono state reimpiegate nel bagno.

Con il solito tessuto naturale, cotone damascato, i cui colori riprendono quello della camera sono stati fate fatte sia le tende che il giroletto.
Anche qui le pietre sono state stuccate con una salubre calce mentre per la tinteggiatura delle parti intonacate è stata impiegata una calce addizionata con polvere di lapislazzuli.