Mindblown: a blog about philosophy.

  • A cercar funghi in Lunigiana

    La Lunigiana: territorio capace di appagare chi ama cercar funghi Offerta esclusiva per cercatori appassionati Una condizione che quando i boschi, in autunno, si mostrano particolarmente generosi. offre la possibilità di riempire la gerla pressoché ogni giorno, a seguito di brevi spostamenti. Per fare un esempio concreto: non è infrequente che, in un periodo in…

  • Raccolta funghi in Lunigiana

    Raccolta funghi in Lunigiana: in qualche esplorazione del bosco, in alcune escursioni micologiche qualcosa si è già raccolto ma, finora, poca cosa. E’ quando il meteo ci aiuta che si creano le giuste condizioni. Quelle in cui questo territorio è in grado di garantire grosse soddisfazioni a tutti i cercatori di funghi. Le cose sembrano…

  • Castagna Bike

    Castagna Bike: il 7 e 8 Ottobre 2023 si rinnova l’appuntamento per questa affascinante avventura Ciclistica in Lunigiana Castagna Bike è un evento ciclistico emozionante che si tiene ogni ottobre nella suggestiva regione della Lunigiana. Questa manifestazione attrae ciclisti di ogni livello, da quelli meno esperti e desiderosi di misurarsi con la prima avventura in…

  • Lunigiana bike area

    Lunigiana bike area: un modo divertente per immergersi in questo territorio Visitare la Lunigiana in bicicletta attraverso percorsi di ogni tipo. Noleggi la tua e-Bike e vai sicuro: sei assistito su tutto il territorio della Lunigiana!

  • I formaggi del pastore

    Formaggi del pastore: prodotti che non sono realizzati con ingredienti diversi, latte, caglio e sale, rispetto a quelli che troviamo sui banchi del supermercato frutto delle tecnologie di cui dispongono le industrie casearie. Malgrado ciò le differenze sono molte. L’industria casearia L’industria, più è grande e più necessita di produrre formaggi standardizzati, prodotti uniformi e…

  • Medievalis a Pontremoli

    Medievalis a Pontremoli: il programma di oggi e di domani giorno terzo giorno quarto Sul sito gestito dalla compagnia del Piagnaro, trovate molte altre informazioni in merito a Medievalis. Lì è presente una ampia galleria di foto dalla quale anche quelle presenti in questa pagina sono state estrapolate. Medievalis programma dei due giorni trascorsi giorno…

  • Vacanze con cane

    Vacanze con cane o senza? Il problema talvolta si pone ma, se scegli la prima ipotesi, ricorda: la vacanza non deve essere piacevole solo per te ma deve appagare anche il tuo fedele amico a 4 zampe. Cari amanti dei cani, Sappiamo quanto il vostro amico peloso sia una parte importante della famiglia e quanto…

  • Visitare la Lunigiana

    Visitare la Lunigiana con o senza guide? Visitare la Lunigiana in libertà è comunque una bella esperienza. Peraltro, qualora si desideri approfondire la conoscenza in merito ad alcuni luoghi particolarmente interessanti, in Lunigiana, non mancano le proposte per farlo attraverso visite guidate: Tutte le visite di quest’anno si svolgeranno con prenotazione obbligatoria:– Inviando una email a info@farfalleincammino.org–…

  • La Lunigiana a piedi

    La Lunigiana a piedi: un modo per esplorare a fondo un territorio che dal Passo della Cisa giunge alle porte di Bocca di Magra,. Seguendo il corso dell’omonimo fiume, la Magra ci si inoltra infatti lungo un itinerario ricco e variegato. La Lunigiana: un territorio bello e vario Dalle montagne lussureggianti, che furono abitate dal…

  • Palio del Golfo

    Palio del Golfo a La Spezia: 4-5 e 6 agosto, la versione marittima del Palio dei rioni di Siena. Differenze? Invece dei quartieri si sfidano le borgate, invece di muoversi in terra ci si muove nell’acqua, i cavalli lasciano il posto alle barche. Ma poi…stessa gioia, stessa festa, stesso folklore. Palio del Golfo: sfida fra…

Vuoi raccomandare qualche libro?


Translate »