Bianco Oro: la filosofia in un bicchiere
Il Bianco oro non è soltanto un buon aperitivo, la cui ricetta rimane segreta al pari di quella della Coca Cola.

Il bianco oro è soprattutto una filosofia di vita e quella non è affatto segreta.
Una filosofia che Luciano non solo teorizza ma pratica da sempre: l’amore per la buona vita.
Il Bar che si chiama “da Luciano”, inaugurato dal padre di Roberto intorno alla metà del secolo scorso, è uno dei locali storici di Pontremoli.
Un Bar all’insegna della buona vita
Roberto, peraltro, una volta subentrato nell’attività, non tardò a fare una semplice constatazione: le persone si recano al Bar già di mattina presto, ancor prima di andare al lavoro, per fare colazione o, più semplicemente per prendere un caffè.
A quell’ora però parlano dei problemi, dei malanni, di una vita satura di impegni, di ciò che già li rende stanchi, della pesante giornata che li attende.
Al contrario, gli avventori che entrano nel bar all’ora dell’aperitivo hanno una visione gioiosa dell’esistenza.
Quasi mai sono soli: consapevoli, talvolta per ragionamento talaltra per solo istinto, che l’amicizia è alla base dei piaceri dell’esistenza umana.
Un semplice aperitivo, in compagnia si trasforma in un momento di gioia. un momento in cui si ride del passato, si fantastica sul futuro, ci si canzona a vicenda, senza cattiveria.
E poi, aspetto per nulla trascurabile…gli amanti dell’aperitivo gioioso non costringono il barista a sottoporsi a levatacce antelucane.
In base a questa riflessione sono iniziate le sperimentazioni di Roberto.
Bianco Oro: la ricerca della perfezione
Per mesi il suo cocktail è andato modificandosi di giorno in giorno sulla base dei suggerimenti, delle indicazioni, delle piccole critiche avanzate da un ristretto gruppo di avventori amici.
Poi, quando l’aperitivo, perfezionato a seguito di infinite modifiche, è sembrato riscuotere unanime consenso, la sua ricetta venne sottoposta a brevetto.
Anche l’aspetto relativo al nome venne affrontato in maniera collegiale.
Uno della compagnia chiese:- Ieri era più giallo. Oggi è quasi bianco, cosa c’hai messo?- di rimando un altro aggiunse:- ma brilla come l’oro.-
Roberto chiuse la discussione riempiendo nuovamente i calici per brindare alla nascita del nuovo aperitivo: il Bianco Oro era una realtà con tanto di nome appropriato.
Oggi, il Bianco Oro è considerato l’aperitivo principe dai pontremolesi, l’aperitivo della tradizione: l’ambiente è sempre il solito: piccolo ma caldo ed accogliente.

Anche Roberto è il sempre il solito: acuto, ironico, talvolta salace.
Nei due appuntamenti canonici, prima di pranzo e prima di cena attende gli avventori ma ancor più il gruppo storico degli amici, ai quali si unisce, per la rituale scorpacciata di buon umore.
Peraltro, ai molti che da subito hanno condiviso la sua filosofia, non pochi altri, trainati dall’esempio, si sono andati progressivamente aggiungendo, senza che ciò influenzasse minimamente il locale, la sua bella atmosfera, la gioia che lo permea.
Il Bar Luciano continua ad aprire non prima delle 10 di mattina e, malgrado la domanda sia notevolmente aumentata nel tempo, il prezzo del Bianco Oro continua ad essere popolare perché come dice Roberto:- Il bianco oro non l’ho inventato per diventare ricco ma per vivere bene e poiché si vive bene solo in buona compagnia il Bianco Oro deve essere alla portata di tutti coloro condividono questo modo di pensare-.

Il Bianco Oro è una filosofia di vita e se a Pontremoli dovesse reincarnarsi Epicuro, statene certi, sarebbe uno dei frequentatori più assidui del Bar “da Luciano”-.
Una buona occasione per provare il Bianco Oro è rappresentata dal Tour Day, apprezzata manifestazione consistente in una serie di tappe ideata per degustare le specialità enogastronomiche pontremolesi.