Autore: pietradimatraia@gmail.com
Vacanze con cane
Vacanze con cane o senza? Il problema talvolta si pone ma, se scegli la prima ipotesi, ricorda: la vacanza non deve essere piacevole solo per te ma deve appagare anche il tuo fedele amico a 4 zampe. Cari amanti dei cani, Sappiamo quanto il vostro amico peloso sia una parte importante della famiglia e quanto…
Visitare la Lunigiana
Visitare la Lunigiana con o senza guide? Visitare la Lunigiana in libertà è comunque una bella esperienza. Peraltro, qualora si desideri approfondire la conoscenza in merito ad alcuni luoghi particolarmente interessanti, in Lunigiana, non mancano le proposte per farlo attraverso visite guidate: Tutte le visite di quest’anno si svolgeranno con prenotazione obbligatoria:– Inviando una email a info@farfalleincammino.org–…
La Lunigiana a piedi
La Lunigiana a piedi: un modo per esplorare a fondo un territorio che dal Passo della Cisa giunge alle porte di Bocca di Magra,. Seguendo il corso dell’omonimo fiume, la Magra ci si inoltra infatti lungo un itinerario ricco e variegato. La Lunigiana: un territorio bello e vario Dalle montagne lussureggianti, che furono abitate dal…
Palio del Golfo
Palio del Golfo a La Spezia: 4-5 e 6 agosto, la versione marittima del Palio dei rioni di Siena. Differenze? Invece dei quartieri si sfidano le borgate, invece di muoversi in terra ci si muove nell’acqua, i cavalli lasciano il posto alle barche. Ma poi…stessa gioia, stessa festa, stesso folklore. Palio del Golfo: sfida fra…
Ponticello: i mestieri nel borgo
Ponticello è un piccolo e antico borgo in pietra in Lunigiana, ristrutturato e ben curato da una comunità che, consapevole di vivere in un bel luogo, si adopera per mantenerlo tale. Luogo di confine fra i possedimenti dei Malaspina ed il comune di Pontremoli, Ponticello è stato più volte oggetto di contesa. Un aspetto che…
Filetto rinascimentale
Filetto rinascimentale: cinque giorni di atmosfere magiche All’interno del borgo murato di Filetto, dall’11 al 15 agosto 2023, una ricca compagine di figuranti in costume ci riporterà indietro di secoli immergendoci in atmosfere tardo medievali e rinascimentali. Case, vicoli e piazze autentiche, realmente realizzate in quel periodo, ben si prestano a lasciarci sognare di vivere…
Sagra del Panigaccio
Sagra del panigaccio: tutto ciò che è utile sapere Sagra del panigaccio a Podenzana nei giorni 4-5-6 Agosto ed ancora dall’11 al 16 Agosto. Tutte le sere ballo con orchestra, ad eccezione del 13 agosto concerto country e 14 agosto dj set. Cos’è il panigaccio: un prodotto semplice fortemente radicato nella tradizione gastronomica della Lunigiana.…
Festival della Mente a Sarzana
Festival della mente a Sarzana: la XX edizione di questo festival avrà luogo dall’1 al 3 Settembre 2003. Una formula originale caratterizza questo evento dove la creatività viene messa in luce nelle sue innumerevoli sfaccettature. Si susseguono infatti sul palco in qualità di relatori: ricercatori, personaggi impegnati nel mondo delle arti e delle scienze, nonché…
Vacanze in Lunigiana
Vacanze in Lunigiana: il paradiso nascosto dell’Italia Benvenuti nel nostro blog dedicato alle vacanze in Lunigiana, un tesoro nascosto nel cuore dell’Italia. Se siete alla ricerca di una destinazione autentica, ricca di storia, natura mozzafiato e cibo delizioso, siete nel posto giusto! In questa pagina, vi condurremo alla scoperta di tutto ciò che rende la…
Nuvole a Montereggio
Nuvole a Montereggio: una rassegna tutta dedicata al fumetto. Nel borgo in cui, in un tempo passato, un gruppo di contadini incolti hanno saputo trasformarsi in librai di successo, il 28, 29 e 30 luglio si celebra la Festa del Libro. Quest’ultima nei giorni 22 e 23 luglio è preceduta da un altro appuntamento interessante:…