LA CASA GIUSTA PER LA TUA VACANZA IN LUNIGIANA

Alle 5 Terre in auto

Alle 5 terre in auto: opzione sconsigliata

Parcheggi alle 5 terre pochi e costosi

Raggiungere le 5 terre in auto. Un’opzione sconsigliata soprattutto in occasione delle festività primaverili (25 Aprile, Pasqua e 1° Maggio) ed in piena stagione: strada congestionata e parcheggio riservato solo a pochi fortunati.

Parcheggi a Riomaggiore

A Riomaggiore c’è un parcheggio a pagamento con una capacità di circa 60 posti auto.

I silos che lo ospitano, identificati come Rio Park, si trovano nella parte alta del borgo dove ospitano solo mezzi che non superano metri 1,95 in altezza. Non sono prenotabili anticipatamente e risultano raggiungibili attraverso il superamento di una sbarra.

Il loro costo è di € 3,50/ora o di € 35/giorno. Importi che potranno essere pagati all’uscita, presso le biglietterie automatiche. utilizzando denaro contante o carta di credito.

In prossimità del Rio Park, sono disponibili altri 5 spazi in cui è consentita una breve sosta non superiore a 60 minuti.

Allo stesso modo, però fino a 120 minuti di sosta consentiti, è possibile parcheggiare in 7 spazi vicino al cimitero.

Anche i margini della strada panoramica offrono alcuni posti auto, in questo caso gratuiti, gratuiti ma in piena stagione, la possibilità di trovarne uno libero è inferiore a quella di vincere al super enalotto. I pochi fortunati che ci riescono, poi, possono raggiungere il borgo a piedi oppure utilizzando il bus navetta 5 terre.

Parcheggio della Zorza (fra Riomaggiore e Manarola)

Sul percorso della strada che da Riomaggiore conduce a Manarola è presente un parcheggio che, pur non consentendone il campeggio, oltre alle auto ospita anche i caravan.

Questi ultimi pagano € 2,50/ora a differenza delle auto che invece pagano €1/ora.

Gli importi devono essere pagati in contanti o tramite carta di credito presso la cassa automatica e coloro che parcheggiano qui hanno diritto ad utilizzare gratuitamente il bus 5 terre per raggiungere Riomaggiore o Manarola.

Parcheggio a Manarola

A Manarola, distanti poco meno di un chilometro dal centro abitato, ci sono due parcheggi a pagamento: Posella e Acquarino.
La tariffa oraria applicata è di € 2.50 mentre € 20 sono necessari per sostare un’intera giornata.

Anche qui il posto auto non è prenotabile anticipatamente e deve essere pagato tramite contanti o carta di credito presso la cassa automatica.

In questi parcheggi, però sono previsti abbonamenti per periodi più lunghi: da un minimo di 2 fino a 30 giorni.

Parcheggio di Corniglia

Se raggiungere Corniglia in auto è esercizio complicato a causa della strada stretta non proprio agevole, una volta raggiunta parcheggiare è impresa ancora più impegnativa.

Migliaia di persone infatti devono contendersi i pochi posti auto a pagamento (ultimo prezzo conosciuto € 2,50/ora), circa 80, ubicati, a ca. 500 metri di distanza dal paese, vicino alla chiesa di San Lorenzo e lungo la strada.

Parcheggio a Vernazza

Vernazza, per chi desiderasse raggiungerla in auto, presenta le stesse criticità di Corniglia.

Il borgo dispone di 2 parcheggi che lo precedono di circa un chilometro: il primo, Venassoa Parking, dispone di 90 posti auto, è custodito, può essere prenotato anticipatamente chiamando il numero 333 267 7596 ed è disponibile dalle 8,30 alle 20 (Ritirare l’auto dopo l’orario non è impossibile ma ha un costo aggiuntivo di circa 10 €) al costo di € 2/ora o € 15 per l’intera giornata. Nel costo è incluso il servizio navetta che conduce in paese.

Il secondo, Vernazza Parking, non è custodito, ha una capienza di 60 posti auto, costa € 15/giornalieri ed è servito da un servizio navetta dalle ore 10 alle 18.

Parcheggio a Monterosso

A Monterosso ci sono 2 parcheggi con una discreta capienza: 300 posti auto nel parcheggio Fegina e 100 posti auto nel parcheggio Loreto.

Malgrado ciò, in stagione, non risulta facile trovare un posto in cui lasciare l’auto.

Qui, nella foto a fianco, sono riportati i prezzi che vengono praticati e che sono estremamente articolati in base al periodo, all’orario ed al tempo di permanenza.

Dal 1 novembre al 23 marzo nel campeggio Fegina è consentita la sosta ai di camper, soggetti al solito costo delle auto.

L’area però non è attrezzata per fornire anche il servizio di campeggio.

Per quest’ultimo c’è invece un’area con 14 piazzole, in località Il Poggio, sulle alture di Monterosso, a 1,5 km dal centro.

Questo spazio è dotato di elettricità, acqua, pozzetto di scarico e nella sua immediata prossimità è presente la fermata dell’autobus che svolge servizio con il borgo.

Ti potrebbero interessare anche:

Translate »