Un antico edificio militare medievale trasformato in due case vacanze eleganti e confortevoli, situate in un incantevole borgo della Toscana.

Le Case Vacanze dell’Eremo Gioioso sono state ricavate nei locali di quello che era un edificio militare, realizzato poco dopo l’anno 1000, e nel quale risiedeva un manipolo di armati dedicati ad esercitare attenta guardia sul territorio.
Per rendere possibile l’esercizio di tale funzione, in quel tempo ormai lontano, era stata eretta anche una torre di avvistamento posta su un’altura soprastante il borgo e dalla quale trae origine il nome del luogo (Previdè dal latino prae videns= coloro che vedono prima).
La collocazione di questa costruzione non è affatto casuale.
La stessa infatti si affacciava, come tuttora lo è, direttamente sulla Via Francigena: una importante strada lungo la quale si muovevano eserciti, viaggiatori, pellegrini e mercanti.
Un contesto in cui non potevano mancare anche ladri, banditi e tagliaborse.
Ed è per questo che, all’interno del tunnel attraversante la parte sottostante dell’intero edificio, è ancora presente il locale che, a quel tempo, era una casa vacanze ma…di altro tipo: dedicato alla carcerazione dei malandrini.
Eremo Gioioso: un luogo bello ed anche salubre
L’antica costruzione è stata interamente ristrutturata secondo i principi della bioedilizia, utilizzando materiali naturali e sostenibili, utili anche a restituirle l’anima originaria. Allo stesso modo gli arredi testimoniano gusto, eleganza ed una meticolosa cura del dettaglio.
Le due case vacanze, qui descritte dettagliatamente: il Nido ed il Convivio, offrono un totale di 12 posti letto e sono entrambe dotate di cucina, soggiorno ed altri spazi. Inoltre non mancano un generoso ed attrezzato giardino e ben 3 straordinarie piscine.
Prenota la tua vacanza all’Eremo Gioioso e scopri la bellezza di questo angolo di Toscana: la Lunigiana!
La storia di una vita di coppia inizialmente allegra, poi appannata ed infine felice grazie anche all’Eremo Gioioso
Una casa vacanze con un’anima vera
Le due case vacanza dell’Eremo Gioioso sono pietre miliari nello scorrere di due esistenze strettamente intrecciate.

Noi, Marzia e Marco, siamo una coppia che si ama, si rispetta ma anche che discute, polemizza e litiga, talvolta appassionatamente, da ormai quasi 40 anni.
Abbiamo però sempre cercato di evitare il rischio di diventare una coppia tenuta insieme dall’abitudine.
Un giorno questo pericolo si è affacciato nelle nostre vite.
I figli erano cresciuti e volati via, impegnati, com’era giusto che fossero, a costruirsi vite proprie.
Noi, in virtù di una legislazione previdenziale al tempo generosa, avevamo abbandonato il lavoro ridiventando padroni del nostro tempo ma, complice l’assenza di un progetto in cui impegnarci solidalmente, piano piano ci stavamo allontanando.
Sulla nostra bella storia si stava depositando polvere. L’attenzione che l’un l’altro ci eravamo sempre dedicati stava scemando.
Progressivamente, sia pur in maniera contenuta, l’universo del consumo, fosse esso di beni materiali o di occasioni di evasione, rischiava di inghiottirci, di marginalizzare quello dei sentimenti.
Fra un’apericena, una incursione all’outlet ed un’altra al centro commerciale, rischiavamo di perdere il senso della vita vera. Di prestarci, reciprocamente, meno ascolto, meno cura, meno attenzioni.
Distratti dal rutilante mondo della pubblicità e del consumo dovevamo difenderci per evitare di diventare feticistici accumulatori di cose inutili nonché sperperatori della risorsa più importante: il tempo.
Sfuggire al rischio di trasformarci in microcellule desideranti, con armadi e cantine strapieni di stracci e carabattole varie senza però vederne le conseguenze (l’industria della moda è una delle più nocive per il pianeta e isole di plastica continuamente alimentate da consumi, per lo più superflui, galleggiano sugli oceani).
Ligi poi nel differenziare meticolosamente i rifiuti: un comportamento apprezzabile, utile tacitare ipocritamente la nostra coscienza ma molto al di sotto di quanto avremmo dovuto fare.
Nasce Eremo Gioioso: luogo accogliente
Come sempre avviene all’interno della nostra coppia, l’idea venne a Marzia ed io, condividendola, mi accodai: cambiare vita senza però recidere i legami di amicizia e affettivi. (caelum non animum mutant qui trans mare currunt=mutano il cielo ma non il loro animo coloro che attraversano i mari).
La nostra possibilità di cambiamento distava solo qualche decina di chilometri.
Un paio di settimane di ricerche avevano fatto in modo che la individuassimo in un antico borgo della Toscana: Previdè, lungo la via Francigena, a poca distanza da Pontremoli.
Un vecchio edificio, che lasciava solo immaginare la bellezza di un tempo, sembrava essere lì per lanciarci la sua sfida: ripartiamo insieme. Recuperate me ed, insieme, recupererete le vostre anime. Sfida raccolta!

Fatto ciò, schizzi, disegni, progetti, giornate trascorse in cantiere e così finalmente nasceva l’Eremo Gioioso: un B&B che ha riscosso non pochi apprezzamenti (vedi Booking e Trip Advisor).
Oggi, a dieci anni dalla sua creazione, dopo incontri stimolanti e piacevoli, con turisti e pellegrini provenienti da ogni parte del mondo, noi, Marzia e Marco, abbiamo deciso di fare un nuovo tagliando alle nostre esistenze.
Da B&B a case vacanza

Concordemente abbiamo convenuto che gli anni scorrono veloci e che anche l’impegno del B&B si era andato estendendo, saturando quasi completamente, sia pur in maniera piacevole, le nostre esistenze, per cui…si riparte, scalando marcia.
Il B&B è stato ridisegnato e dallo stesso sono state ricavate due case vacanze, comode, spaziose e ricche di servizi.
Per quanto ci riguarda ci limiteremo ad accogliere gli ospiti a dar loro indicazioni in merito a tutto ciò che di bello, di buono e di interessante, possono trovare in Lunigiana e poi…

…lunghe passeggiate sui numerosi sentieri che, come una fitta ragnatela, sono presenti in tutto il territorio, qualche golosa concessione presso quelle tipiche trattorie locali che ancora consentono di mangiar bene a prezzi contenuti ed anche qualche puntata motociclistica nelle numerose città d’arte e luoghi di interesse presenti a breve distanza dalle nostre case vacanze.
Volgendo indietro lo sguardo siamo contenti delle nostre vite, appagati dall’esperienza del B&B, mentre, guardando avanti, siamo fiduciosi che potremo fare ottimi incontri anche attraverso le case vacanze.
Continuiamo pertanto a vivere nella consapevolezza che venire al mondo è una grossa fortuna, ancor più se, pur senza merito alcuno come a noi è successo, si è nati in questa parte del pianeta.
Casa vacanze Eremo Gioioso: una casa vacanze serena ma anche epicureica
Una fortuna che talvolta abbiamo rischiato di sprecare ma che, pur attraverso percorsi non facili, talvolta impegnativi e sfidanti a tal punto da sembrare impossibili da praticare, siamo riusciti a non dilapidare.
Vieni a trovarci, se soggiornerai presso la nostra casa vacanze potremo anche soffermarci su questa splendida esperienza: ci è piaciuto viverla e, non di meno, ci piace anche raccontarla.


Peraltro il nome della casa vacanze Eremo Gioioso è una efficace sintesi dello spirito al quale abbiamo cercato di improntarla:
- Eremo perché, anche se di poco, si trova ad essere collocato a margine di un mondo che corre insensatamente, senza porsi il problema di dove sta andando.
- Gioioso perché questo distacco è intriso di una visione filosofica epicureica: buon cibo, buon vino, bei paesaggi, natura incontaminata e soprattutto relazioni sane all’insegna del rispetto, dell’amicizia e della solidarietà.


